a cura di Paolo della Corte



Paesaggio, ritratto di animali e bambini, cibo; colori, ombre, luci ed esposizione, sono solo alcuni dei parametri che offrono le moderne macchine fotografiche nei loro menù preimpostati, allo scopo di velocizzare e ottimizzare il risultato delle nostre immagini finali. Ma cosa succede se scegliamo di ignorare i presets e dedicarci completamente a realizzare le nostre fotografare senza alcun aiuto digitale? E cosa, invece, se affidiamo la nostra ispirazione alle letture per creare le nostre immagini? “Le immagini delle parole. Da un libro a una fotografia” si rivolge a chi intende approfondire i principali argomenti inerenti alla fotografia e si propone di interpretare Venezia in una chiave originale. Dalla lettura di alcuni tra gli autori che hanno raccontato la città e la laguna ognuno, con la fotografia, presenterà una Venezia inedita.





Max partecipanti: 15 persone


Per iscriversi è necessario comunicarlo all’indirizzo: eventitoletta@gmail.com



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER