a cura di Simonetta Nardi



La capacità di diventare altro rispetto a sé stessi con profonda immedesimazione con autori come Melville e Conrad, con le parole forti e taglienti di Goliarda Sapienza, con le sensazioni fisiche e tattili di Alice Munro. Ed ancora, la panoramica delle possibilità interpretative, anche con l’ironia sorniona e sorridente di Alan Bennett, Woody Allen e Patrizia Cavalli. Ce ne saranno molti altri, per imparare a vivere e sentire i testi. E per dirla alla Duras: «Lèggete il libro. In ogni caso, anche se gli siete ostili per principio, leggetelo. Non abbiamo niente da perdere. Leggete tutto. Leggete tutti gli intervalli che vi indico, quelli dei corridoi scenici che avvolgono la storia e la placano e ve ne liberano mentre la percorrete. Continuate a leggere e, all’improvviso, è la storia che avrete attraversato, con le sue risa, la sua angoscia, i suoi deserti.»

Simonetta Nardi





Il laboratorio di lettura espressiva è articolato in otto incontri per ogni martedì, dal 1° ottobre al 19 novembre, dalle ore 19.30 alle 21.00, presso lo SpazioEventi della Libreria Toletta.


Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: eventitoletta@gmail.com



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER